mercoledì 5 giugno 2013

Concorso Niguarda 118... BIS!

Il 14/05/2013 è stato pubblicato il Bando per un nuovo Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per la copertura  a tempo indeterminato di:

Vuoi perchè ora Niguarda è commissariata (Commissario Straordinario Dr. Marco Trivelli) o vuoi perchè, magari, anche loro riescono ad imparare dai propri errori (certo, quando glieli fanno notare!), nel nuovo Bando c'è qualche miglioria... Ma forse anche qualche aiutino per "gli amici degli amici"...

Vediamo qualche aspetto.

  • Anche l'occhio vuole la sua parte...Bene, anche all'Azienda Ospedaliera "Ospedale Niguarda Ca' Granda" sono riusciti a mettere il Bando su carta intestata con lo stemma dell'azienda...
  • Il tempo di pubblicazione: andiamo decisamente meglio.
    Il Bando del 2010 è stato pubblicato il 23/07/2010 e le domande dovevano essere presentate enro le ore 12.00 del 02/08/2010: meno di dieci giorni, contando sabati e domeniche!
    Il Bando del 2013 è stato pubblicato il 14/05/2013 e le domande devono essere presentate entro le ore 12.00 del 13/06/2013.
  • Requisiti generali di ammissione.
    Nel Bando del 2010 era indicato che "Non possono accedere agli impieghi coloro che" "siano  stati  dispensati  dall’impiego  presso  una  pubblica  amministrazione  per  aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile". Non è da ridere? Proprio a quel Concorso sono state presentate dichiarazioni mendaci in merito a titoli in possesso del candidato, l'ho fatto presente in forma scritta ed hanno fatto finta di niente!
  • Requisiti Specifici di ammissione.
    Ora si parla di cose serie.
    Nel Bando del 2010, al punto B), era richiesta la "certificazione  regionale  Soccorritore  secondo  DGR  37434/1998  e  DGR  45819/1999 rilasciata dai S.S.U.EM. 118". Cosa volesse dire questa frase era chiaro per tutti, ma hanno comunque ammesso alla selezione chi non aveva questo requisito e hanno fatto finta di niente quando ho richiesto di rispettare la normativa in materia accertando il possesso di quel requisito per il personale assunto. Nel Bando del 2013 compare una novità: oltre alla "certificazione  regionale  Soccorritore  secondo  DGR  37434/1998  e  DGR  45819/1999 rilasciata dai S.S.U.EM. 118" hanno aggiunto "in Regione Lombardia" e "o certificazione ottenuta in altre regioni abilitante all’attività  di  Soccorritore  da  cui si evinca la frequenza a percorso formativo analogo per almeno 120 ore"

    C'è da assumere qualche altro "gradito" che non ha la certificazione Soccorritore di Regione Lombardia, considerato che chi non l'aveva nella selezione del 2010 è stato comunque ammesso e poi addirittura assunto, facendogli conseguire quindi successivamente l'agognata certificazione?

    Su questa cosa della Certificazione torneremo, anche per un altro aspetto.
La Dott.ssa Simona Giroldi riuscirà questa volta a far fare un Concorso regolare, nonostante per lei nel 2012 sia stata prevista una retribuzione di soli 76.652,52 Euro?

Nessun commento:

Posta un commento