mercoledì 2 novembre 2011

Il "perfezionamento della domanda di partecipazione" (1)

Titolo strano del post, vero? Ora che abbiamo un po' di documenti alla mano ne escono delle belle!
Nel Bando si legge: La domanda di ammissione all'avviso con la documentazione ad essa allegata deve essere inoltrata all’Azienda ospedaliera “Ospedale Niguarda Ca’ Granda” - P.zza Ospedale Maggiore, 3 - 20162 Milano - ovvero presentata direttamente all’Ufficio Protocollo (Area Ingresso – Pad. 1) dell'Azienda ospedaliera entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 02 agosto 2010.
Questo vuol dire, in genere, che alla scadenza del Bando chi c'è, c'è, e chi non c'è peggio per lui.
Ma non solo: quando si presenta la domanda, questa deve essere completa (è evidente, penserete voi...). Riporto nuovamente una frase che a me sembra chiarissima: "La domanda di ammissione all'avviso con la documentazione ad essa allegata deve essere inoltrata (...)".
Quindi si DEVE inoltrare la domanda CON LA DOCUMENTAZIONE.
In questo Concorso, invece, sono successe cose davvero curiose!

Parecchi
candidati non hanno allegato alla domanda documenti o autorcertificazioni necessari all'ammissione. Sapete che ha fatto la Responsabile dell'Ufficio Concorsi, Sig.ra Caterina Cavaciuti? Ha inviato ad ognuno di quei candidati una e-mail chiedendo l'integrazione della documentazione non presentata e con tanto di modulistica allegata. Ma sapete quando? OLTRE UN MESE DOPO LA CHIUSURA DEL BANDO!
No, dico, avete mai sentito di un Concorso dove si chiede ad un mese dalla scadenza del Bando di inoltrare documenti indispensabli per l'ammissione?
Se un candidato non aveva autocertificato il possesso della Certificazione Regionale, ad esempio, gli scrivevano: "al fine di perfezionare la domanda di partecipazione alla procedura inoggetto, la S.V. è invitata a restituire all'Ufficio Concorsi l'allegato modello di autocertificazione - esclusivamente a mezzo telefax al nr. 024644.2766 entro il 17.09.2010 - debitamente compilato e sottoscritto con i dati relativi al possesso della certificazione regionale SOCCORRITORE secondo DGR 37434/1998 e DGR 45819/1999 rilasciata dai SSUEM 118"

Prestate attenzione alla questione della Certificazione, serve per i prossimi post: "possesso della certificazione regionale SOCCORRITORE secondo DGR 37434/1998 e DGR 45819/1999"

Alla prossima...

Nessun commento:

Posta un commento