martedì 25 gennaio 2011

Accesso agli atti: loro accoglimento non regolare

Con la comunicazione inviata all'Azienda Ospedaliera il 24/01/2011 evidenziavo che la loro comunicazione del 21/01/2011 era in evidente contrasto con quanto stabilito dalla Legge e in conflitto con i principi generali dell’attività amministrativa in ragione del fatto che nella comunicazione di accoglimento della richiesta di accesso non era stato indicato un “congruo periodo di tempo, comunque non inferiore a quindici giorni, per prendere visione dei documenti o per ottenerne copia”, ma solo un periodo di poche ore in un giorno predeterminato.
Con la stessa comunicazione mi auspicavo di poter avere copia di parte della documentazione in formato digitale, almeno per i documenti che sono stati trattati con i sistemi di protocollo informatico

Art. 7 del D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184: "L'atto di accoglimento della richiesta di accesso contiene l'indicazione dell'ufficio, completa della sede, presso cui rivolgersi, nonchè di un congruo periodo di tempo, comunque non inferiore a quindici giorni, per prendere visione dei documenti o per ottenerne copia."
Art. 1 della Legge 7 agosto 1990, n. 241: "L'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità di pubblicità e di trasparenza secondo le modalità previste dalla presente legge e dalle altre disposizioni che disciplinano singoli procedimenti, nonché dai princìpi dell'ordinamento comunitario".
Il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 istituiva il cosiddetto "protocollo informatico" che ormai dal 2004 dovrebbe essere operativo in tutte le Pubbliche Amministrazioni. 
Si, dovrebbe...

sabato 22 gennaio 2011

Accesso agli atti: accoglimento

Il 21/01/2011 l’Azienda Ospedaliera “Ospedale Niguarda Ca’ Granda”, nella persona del Direttore S.C. Risorse umane e relazioni sindacali, Dott.ssa Simona Giroldi, mi invitava a presentarmi il 02/02/2011, dalle ore 08.30 alle ore 12.00, per l’esercizio del diritto di accesso agli atti in accoglimento della mia richiesta.
Nello stesso scritto la Dott.ssa Simona Giroldi mi comunicava l’assenza di impedimenti d’ordine giuridico a rilasciare tutta la documentazione richiesta.

Il procedimento di accesso agli atti deve concludersi nel termine di trenta giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all’ufficio competente (art. 25, comma 4, Legge 241/90 e art. 6, comma 4, D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184).
Il 02/02/2011 era il trentesimo giorno dalla mia richiesta di accesso formale agli atti
Che caso...

martedì 4 gennaio 2011

Accesso agli atti: la richiesta

In qualità di partecipante alla selezione pubblica, io sono titolare di un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata. In virtù di questa posizione, la Legge mi da il  diritto ad accedere a tutti gli atti e ai documenti amministrativi relativi alla selezione in questione.
Il 03/01/2011, quindi, ho notificato all'Azienda Ospedaliera "Ospedale Niguarda Ca' Granda" una richiesta formale di accesso agli atti e ai documenti amministrativi.


La giurisprudenza amministrativa ha confermato che “i candidati di una procedura concorsuale o paraconcorsuale devono ritenersi titolari del diritto di accesso ai relativi atti in quanto sono portatori di un interesse sicuramente differenziato da quello della generalità degli appartenenti alla comunità, in funzione della tutela di una posizione, quella di partecipante agli esami in argomento, che sicuramente ha rilevanza giuridica.

domenica 2 gennaio 2011

Graduatoria: prima perplessità

Il 30/12/2010 è stata pubblicata la graduatoria relativa alla selezione pubblica per Titoli e colloquio.
Tra tutti i 128 candidati che hanno presentato domanda ce n'era uno che, oltre a possedere tutti i requisiti richiesti dal bando, cosa non da poco come vedremo, ha lavorato 6 anni nella stessa posizione per la quale veniva effettuata la selezione:  io.
Ora, a ragion di logica, in una selezione per Titoli e colloquio, dove per colloquio si intende un'unica domanda e alla quale ho risposto correttamente, in quale posizione della graduatoria vi aspettereste di vedermi?
Beh, io sono al 49° posto di quella graduatoria. E la cosa non sembra un pochetto strana solo a me...